Notizie

21 marzo 2022

Condividi:

1962-2022

60 anni di SIVeMP e 51° Congresso Nazionale. Agenda 2030 per la Veterinaria Pubblica: malattie infettive, cambiamenti climatici e crisi alimentari

Categoria: Dalla Segreteria Nazionale

PROGRAMMA
AGENDA 2030 PER LA VETERINARIA PUBBLICA:
malattie infettive, cambiamenti climatici e crisi alimentari

1ª giornata 18 MAGGIO 2022 – CENTRO CONGRESSI ROMA EVENTI (Piazza della Pilotta)

Ore 13.00 Accreditamento partecipanti
Ore 15.00 Apertura Lavori Congressuali – Saluto ospiti
Ore 15.30 Relazione del Segretario Nazionale Dott. Aldo Grasselli
Ore 16.00 Interventi programmati:

On. Roberto Speranza – Ministro della salute
Dott. Maurizio Martina – Vicedirettore FAO
Sen. Gianpaolo Vallardi – Presidente IX Comm. Agricoltura e produzione agroalimentare Senato
On. Alessio D’Amato – Assessore alla Sanità Regione Lazio
Componenti Commissioni Sanità Camera dei Deputati e Senato della Repubblica
• Componenti Commissioni Agricoltura
Camera dei Deputati e Senato della Repubblica
• Associazioni di categoria e stakeholder

Dott.ssa Anna Maria Di Giammarco – Presidente SNOP
Dott. Antonio Ferro – Presidente SItI
Dott. Antonio Sorice – Presidente SIMeVeP

2ª giornata 19 MAGGIO 2022 – HOTEL SHERATON PARCO DE’ MEDICI

Termine ultimo per la presentazione delle mozioni: ore 15.00

Ore 9.00 Adempimenti Congressuali
Ore 9.30 Elezione del Presidente Nazionale
Ore 10.00 Interventi dei Congressisti
Ore 11.30 Dichiarazioni Programmatiche dei candidati alla Segreteria Nazionale

Ore 13.30 Pausa pranzo

Ore 15.00 – 19.30 Tavoli di lavoro (multisala):
CCNL 2019 -2021: proposte e criticità
LEO, LEA, Fabbisogni del personale veterinario
Evoluzione della professione del Medico Veterinario di Sanità Pubblica
La Previdenza per i Giovani Veterinari

3ª giornata 20 MAGGIO 2022 – HOTEL SHERATON PARCO DE’ MEDICI

Ore 9.30 CONVEGNO in collaborazione con SIMeVeP
ONE HEALTH: IL DELICATO EQUILIBRIO TRA UOMO ANIMALE E AMBIENTE

Tavole Rotonde:

  • EMERGENZE EPIDEMICHE PER I SERVIZI VETERINARI E IMPATTO SOCIO-ECONOMICO
  • LA MEDICINA VETERINARIA PUBBLICA SI CONFRONTA CON GLI STAKEHOLDER

Ore 13.00 Pausa Pranzo

Ore 14.00 Discussione e votazione mozioni
Esiti Rinnovo Organi Statuari Nazionali
Eventuale ballottaggio
Proclamazione degli eletti

Inizio operazioni di voto ore 10.00

Scarica il programma in pdf

Vedi anche