Notizie

05 febbraio 2020

Condividi:

Il parere della Corte dei Conti sull’Acn 2016-2018. Fespa: pronti a lavorare sul nuovo ACN

Categoria: Specialistica ambulatoriale

Il parere della Corte dei Conti sull’Acn 2016-2018. Fespa: pronti a lavorare sul nuovo ACN

E’ stato pubblicato ieri il parere della Corte dei Conti con il quale nell’adunanza del 14 gennaio 2020, la Corte ha rilasciato, con osservazioni e raccomandazioni, certificazione positiva all’ipotesi di Accordo Collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali interni, veterinari ed altre professionalità sanitarie (biologi, chimici, psicologi) ambulatoriali, ai sensi dell’art. 8 del d.lgs. n. 502 del 1992, per il triennio 2016-2018.

Dopo lunga gestazione sta per concludersi finalmente l’iter che porterà all’approvazione definitiva del testo dopo il passaggio nella prossima riunione della Conferenza Stato Regioni”. Ha dichiarato il presidente Fespa Marcello Di Franco.

Il contratto che entrerà in vigore adeguerà i rapporti lavorativi di circa 18000 mila Specialisti Ambulatoriali tra medici, medici veterinari, biologi, chimici e psicologi convenzionati con il SSN, riconoscendo incrementi retributivi, introducendo nuovi istituti contrattuali e risolvendo definitivamente la questione di alcune sperequazioni, createsi solo ed esclusivamente in capo ai Medici Veterinari Specialisti, nell’ultimo accordo.”

A breve dovremmo vedere l’applicazione del nuovo ACN in busta paga. Fespa è pronta per mettersi a lavoro sul nuovo ACN 2019-2021″.

Marcello Di Franco
Presidente Nazionale Fespa

Scarica gli allegati

Vedi anche