Rassegna Stampa

04 dicembre 2019

I fast food invadono l’Africa, è allarme obesità e diabete

Fonte: ilsole24ore.com

Combattere l’obesità, e prima ancora il sovrappeso dei minori è uno degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, ma prima ancora è uno step fondamentale per ridurre l’incidenza di malattie croniche fra la popolazione nei prossimi decenni. Se confrontiamo la prevalenza dell’obesità del 1995 e quella del 2016, scopriamo che in tutto il mondo le cose sono peggiorate, anche se negli ultimissimi anni stiamo cominciando a contenere l’epidemia.

Il dibattito su come ridurre il consumo di bevande zuccherate, salate, cibi pronti e aumentare il consumo di frutta e verdura e l’abitudine all’attività fisica, è infatti oggi all’ordine del giorno nelle agende nazionali e internazionali. Non ci stiamo riuscendo in Africa, dove negli ultimi decenni la prevalenza di obesità è cresciuta in modo più marcato rispetto al resto del mondo, e con lei quella di malattie croniche come il diabete, e nelle cui grandi aree urbane dove stanno investendo le grandi catene di fast food.