Notizie

29 luglio 2019

Condividi:

Maratona Patto per la salute, lo speciale FNOVI dedicato alla veterinaria

Categoria: Fabbisogni personale, Istituzioni

Maratona Patto per la salute, lo speciale FNOVI dedicato alla veterinaria

Si è tenuta nelle giornate dell’8, 9 e  10 luglio la “Maratona per il Patto per la salute” che il Ministero della Salute ha organizzato per ascoltare i protagonisti della sanità italiana in vista della definizione del nuovo Patto per la Salute.

Nelle tre giornate – dedicate rispettivamente alle federazioni degli ordini professionali, le società scientifiche, le associazioni professionali, i sindacati; alle associazioni delle imprese del settore farmaceutico, dispositivi medici, ricerca e sviluppo e infine alle associazioni dei pazienti e l’attivismo civico – sono state tante le voci della veterinaria in rappresentanza della professione e del mondo della produzione che nei diversi momenti sono state ascoltate dal Ministro Giulia Grillo  e che la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani ha deciso di raccogliere in una edizione speciale  della rivista “30 Giorni”

Indice della pubblicazione digitale

EDITORIALE — Meritiamo quello che vogliamo di Gaetano Penocchio Presidente FNOVI

SPECIALE PATTO PER LA SALUTE:

  • Serve maggiore programmazione per la Sanità Pubblica Veterinaria di Aldo Grasselli Segretario nazionale S.I.Ve.M.P.
  • Potenziare i servizi veterinari regionali e locali di Nicolò Cinotti Area tecnico-sanitaria Unaitalia
  • Il nostro valore di Bartolomeo Griglio Vicepresidente ANMVI
  • La matrice medica del veterinario di Giuseppe Palma Segretario generale Assoittica
  • Un ruolo speciale di Gianni Mancuso Presidente ENPAV
  • Dal campo alla tavola. Potenziare gli organici di Riccardo Vanelli Vice Presidente di FederchimicaAgrofarma
  • I nodi regionale della sanità pubblica veterinaria e della sicurezza alimentare di Daniela Mulas Direttore del Servizio di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare della Regione Sardegna
  • Competenza ed efficienza a garanzia della sicurezza Federalimentare
  • L’industria alimentare chiede efficenza e affidabilità del sistema di controllo pubblico di Giorgio Rimoldi Responsabile dell’Area Economica ed Internazionalizzazione di Unione Italiana Food
  • Medici veterinari ed export di Giada Battaglia ASSICA – Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi
  • Mantenere e rafforzare i Servizi veterinari di Simone Legnani Presidente ANCIT