Site icon S.I.Ve.M.P.

Protocollo per la gestione di un focolaio di salmonellosi negli allevamenti di bovine da latte

Categoria: Sanità animale, Sicurezza alimentare



L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha pubblicato il “Protocollo per la gestione di un focolaio di salmonellosi negli allevamenti di bovine da latte causato da Salmonella Typhimurium, inclusa la variante monofasica, Salmonella Dublin e Salmonella Enteritidis”, in collaborazione con la Direzione Prevenzione sicurezza alimentare veterinaria – U.O. Sanità animale e farmaci veterinari, Regione del Veneto.
Il documento è rivolto ai servizi veterinari delle aziende sanitarie locali, ai veterinari che operano nei laboratori diagnostici territoriali degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali e ai veterinari liberi professionisti.

Il protocollo operativo definisce le azioni da applicare per la gestione dei focolai di salmonellosi bovina sostenuti dai sierotipi considerati di rilievo per la specie (S. Typhimurium, variante monofasica di S. typhimurium, S. Dublin e S. Enteritidis), ed è tuttavia applicabile in larga misura anche a focolai sostenuti da sierotipi diversi di Salmonella, mediante l’applicazione di approcci parzialmente rimodulati rispetto a quanto di seguito indicato.

Nello specifico fornisce indicazioni sulle modalità di:




Exit mobile version