Site icon S.I.Ve.M.P.

Nuova aggressione a veterinari in servizio. Occorre un’accelerazione verso misure protettive

Categoria: Google News, Intimidazioni

Questionario intimidazioni


Ieri alcuni Medici Veterinari dell’Asl di Caserta sono stati aggrediti da un allevatore nel corso di un’ispezione nell’ambito del piano di eradicazione della brucellosi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno indentificato e denunciato l’allevatore.

Sul luogo anche i vertici del servizio veterinario di Caserta e il Generale Cortellessa, Commissario regionale per l’emergenza bufalina in Campania, che ha diffuso la notizia: “La mia convinta solidarietà ai bravi veterinari – ha affermato Cortellessa – che agiscono con scrupolosa professionalità in area non esente da rischi, come oggi hanno dimostrato. Il grave e intollerabile episodio, che sarà giudicato nelle sedi preposte, non farà deflettere lo spirito di servizio dei veterinari della provincia di Caserta, cui assicuro, con il sostegno dei vertici della Regione, la mia quotidiana vicinanza”.

L’episodio è stato denunciato dai veterinari aggrediti (cui sono stati refertati 4 giorni di prognosi) in maniera diretta anche al SIVeMP lo riporterà all’Osservatorio Nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie.

Il fenomeno è palesemente dilagante – ha dichiarato il Segretario Nazionale esprimendo la solidarietà del SIVeMP ai colleghi – Su questa esposizione al rischio di chi svolge funzioni di sanità pubblica veterinaria è necessaria un’accelerazione verso misure protettive, risarcimenti in caso di danno, sostegno psicologico e legale ai colleghi aggrediti“.




Exit mobile version