Site icon S.I.Ve.M.P.

La SPV nell’atto di indirizzo del Ministero della salute

Categoria: Istituzioni, Sanità animale, Sicurezza alimentare



Il Ministero della salute pubblica annualmente l’Atto di indirizzo per l’individuazione delle priorità politiche composto da 9 macroaree, fra cui, la numero 8 dedicata alla promozione della salute pubblica veterinaria e della sicurezza degli alimenti.

“Le sfide che attendono il settore della sanità e il comparto agro-alimentare si sono fatte negli anni sempre più complesse. Il benessere animale, il consumo di farmaci, l’utilizzo del macello come osservatorio epidemiologico e la biosicurezza al pari dei rischi sanitari ad essa legati risultano sempre di più connessi tra loro rendendo di fatto necessario un approccio integrato. La diffusione di fenomeni come l’antibiotico-resistenza, inoltre ha assunto negli ultimi anni dimensioni drammatiche tali da rendere indispensabile e non procrastinabile una programmazione degli interventi preventivi” Si legge nel documento.

In un quadro così complesso il Ministero della salute ha elaborato una strategia di ampio respiro lavorando ad una serie di innovazioni con l’obiettivo sfidante di cambiare definitivamente il volto della sanità animale italiana. La sfida del futuro è dunque quella di avviare un processo di implementazione e sviluppo di tali innovazioni, di mettere a regime alcune di esse ed avviare, comunque, lo sviluppo di tutte le altre entro il 2019″.

Scarica il capitolo 8 “promozione della salute pubblica veterinaria e della sicurezza degli alimenti”

A cura della segreteria SIVeMP




Vedi anche


Exit mobile version