Site icon S.I.Ve.M.P.

Intimidazioni. FVM Sardegna: la solidarietà da sola non basta più

Categoria: Intimidazioni

Questionario intimidazioni


A seguito dell’ultimo tentativo di intimidazione, che ha visto coinvolta la segretaria Aziendale FVM della Asl Gallura, il Presidente FVM Sardegna, Massimiliano Picoi ha scritto al Prefetto territoriale, al Presidente della Regioni, agli Assessori regionali alla Sanità e all’Agricoltura e ad altre istituzioni regionali e nazionali chiedendo un incontro per discutere, valutare e pianificare i provvedimenti urgenti e concreti di tutela, al fine di prevenire e neutralizzare ulteriori minacce e aggressioni verso i dirigenti veterinari pubblici, che sempre devono garantire le attività istituzionali previste a garanzia della sanità pubblica e della certificazione sanitaria degli alimenti, degli animali e dei mangimi, spendibile in ambito comunitario ed internazionale.

La solidarietà ed il conforto offerto ai nostri colleghi vittime di intimidazioni e minacce, da parte della nostra categoria e da parte delle Istituzioni, seppur sempre graditi, non sono più sufficienti e mai sono risultati efficaci nella soluzione della complessa problematica; cosi come risulta poco o per nulla efficace, alla rimozione delle cause scatenanti, il trasferimento dei colleghi in altre sedi lavorative per incompatibilità ambientale” scrive Picoi che aggiunge “questa ultima modalità di affrontare il problema semmai rischia di giustificare per un verso l’atto criminoso, per l’altro di delegittimare la credibilità e la professionalità dei Servizi Veterinari Pubblici agli occhi dell’intera opinione pubblica e dei malfattori




Exit mobile version