Site icon S.I.Ve.M.P.

Insediato l’osservatorio sulla sicurezza dei sanitari. Speranza riconosce la particolarità dei Servizi veterinari

Categoria: Dalla Segreteria Nazionale, Intimidazioni

Questionario intimdazioni


Si è insediato oggi l’Osservatorio Nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio sanitarie, previsto dall’articolo 2 della legge 14 agosto 2020, n. 113 “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni” e istituito con Decreto del 13 gennaio 2022.

Il SIVeMP è stato il primo a denunciare il fenomeno delle intimidazioni a partire dal 2008 e a a ottenere l’istituzione di un Osservatorio presso il ministero della salute.

L’escalation di atti intimidatori e di aggressioni a veterinari pubblici registrata dal SIVeMP su segnalazione dei colleghi coinvolti, è stata infatti per la prima volta affrontata durante un convegno dal titolo: “Efficienza dei servizi veterinari in territori a legalità limitata” organizzato dal sindacato a Roma il 12 maggio 2009 durante il quale il Segretario nazionale del SIVeMP, Dott. Aldo Grasselli presentò al Ministero della salute la proposta di istituire un Osservatorio sul fenomeno.

L'”Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli operatori e sull’attività di medicina veterinaria pubblica” fu effettivamente istituito con decreto dopo un anno dal Ministero della salute limitandosi però allo studio del fenomeno senza mai passare ad una fase operativa e di contrasto.

Dopo un lungo iter ora finalmente una legge primaria riconosce lo strumento, allargandolo alle professioni sanitarie e socio-sanitarie.

Nell’ambito dell’Osservatorio la veterinaria è rappresentata dal Presidente FVM, Aldo Grasselli, dal Presidente Fespa, Marcello Di Franco e dalla Vicepresidente Fnovi, Daniela Mulas.

Alla riunione di insediamento, svolta in video conferenza, è intervenuto il Ministro della salute, Roberto Speranza, che ha specificato che c’è un particolare problema nella veterinaria territoriale del ssn.




Vedi anche


Exit mobile version