Rassegna Stampa

12 maggio 2021

Vaccino contro il cancro del cane: una sfida “One Health”

Fonte: kodami.it

Stimolando il sistema immunitario di chi lo riceve a difendere l’organismo da un microbo, i vaccini consentono di combattere malattie anche molto gravi come il cancro. I vaccini contro il melanoma orale del cane, per esempio, sono già stati impiegati per tentare di salvare un gorilla e potranno sicuramente diventare un modello utile in ottica One Health per salvare vite nell’uomo e altre specie.

Il tempo della pandemia ci ha fatto familiarizzare con i vaccini, una delle più geniali invenzioni della medicina moderna. In particolare abbiamo conosciuto l’efficacia e l’utilità dei vaccini prodotti con tecnologie basate su acidi nucleici (mRNA) che sono risultati sicuri (finora) e protettivi quasi al 100% dalla malattia grave COVID-19. Il vaccino è un dispositivo che induce il sistema immunitario del soggetto che lo riceve a proteggerlo da un microbo. Ma questa straordinaria capacità di stimolare l’immunità è stata sfruttata anche per combattere il cancro, tant’è che l’immunoterapia è considerata la frontiera delle terapie oncologiche.