Rassegna Stampa

25 maggio 2020

USA. Coronavirus, i ratti (senza il cibo dei ristoranti) sono diventati aggressivi

Fonte: corriere.it

A causa del lockdown i roditori sono stati privati del cibo di scarto prodotto dai ristoranti e si stanno spostando in zone residenziali per cercare da mangiare

A causa del lockdown i roditori sono stati privati del cibo di scarto prodotto dai ristoranti e si stanno spostando in zone residenziali per cercare da mangiare Non piace solo agli uomini mangiare al ristorante. Tra i «clienti» abituali ci sono anche i roditori che negli Stati Uniti, in questo periodo di lockdown di attività commerciali e ristoranti, sono diventati più aggressivi perché il cibo scarseggia e la caccia si fa più difficile, come avvertono i Cdc, i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie. L’Agenzia sanitaria ha segnalato che in questi giorni potrebbe vedersi un aumento di richieste di intervento per un comportamento «inusuale e aggressivo» dei roditori. «I ratti non stanno diventando aggressivi nei confronti degli uomini, ma tra di loro, se la stanno prendendo l’uno con l’altro» ha avvertito Bobby Corrigan, esperto nella gestione di roditori e parassiti intervistato dal New York Times.