Rassegna Stampa

24 marzo 2022

Torna ad aggirarsi lo spettro Ttip

Fonte: italiaoggi.it

Ritorna a causa dell’Ucraina, il Ttip, l’accordo transatlantico di libero scambio tra Europa e Stati Uniti? È di cattivo gusto, parlare di commerci, di würstel e prosciutti, mentre si muore intorno a Kiev, ma si cerca di sfruttare la situazione per resuscitare il patto che sarebbe un disastro per la Vecchia Europa, aumenterebbe il profitto di pochi condannando al fallimento migliaia di attività, con perdita di milioni di posti di lavoro.

È stato il ministro alle finanze, il liberale Christian Lindner, a invocare il Ttip in un’intervista all’Handelsblatt, il primo quotidiano economico: «Proprio adesso che si bloccano gli scambi con la Russia, sarebbe opportuno realizzare al più presto il patto…dobbiamo agevolare gli scambi con i paesi occidentali amici».

La Germania è il paese che paga di più, seguito dall’Italia, per le sanzioni contro Putin, quelle imposte da Obama, e ora da Joe Biden. E sono in pericolo anche gli scambi con la Cina, da cui dipendono due milioni di posti di lavoro solo in Germania.