Rassegna Stampa

30 gennaio 2019

Sostenibilità. Fao, l’alimentazione animale non toglie risorse a quella umana

Fonte: Ruminantia

Nel 2050, il mondo conterà 9,6 miliardi di abitanti di cui il 70% vivrà in città con un reddito medio che sarà quasi il doppio rispetto a quello attuale. Di conseguenza, la domanda globale di prodotti di origine animale continuerà a crescere e avrà un ruolo fondamentale nella sicurezza alimentare e nella nutrizionale globale. Gli animali da allevamento utilizzano una grande quota dei terreni agricoli e sono spesso ritenuti colpevoli di prosciugare le risorse. Particolarmente criticata è la loro scarsa efficienza di conversione dei mangimi in proteine commestibili per gli esseri umani e la competizione per l’uso dei cereali come alimenti tra gli animali da allevamento e l’uomo.