Rassegna Stampa
13 febbraio 2020
Si stanno estinguendo una notevole quantità di insetti
Fonte: Agi
Un gruppo di 30 esperti internazionali guidati dai ricercatori dell’Università di Helsinki ha discusso dei pericoli che la perdita di insetti potrebbe causare, e delle modalità per prevenire tali eventualità
L’umanità sta sfruttando ecosistemi oltre il limite massimo consigliato, e questo, oltre ad essere estremamente dannoso per l’ambiente, provoca estinzioni di insetti non quantificate e non quantificabili. Un gruppo di 30 esperti internazionali guidati dai ricercatori dell’Università di Helsinki ha discusso dei pericoli che la perdita di insetti potrebbe causare, e delle modalità per prevenire tali eventualità. “È sorprendente quanto poco sappiamo della biodiversità a livello globale, quando solo il 10-20% circa degli insetti e di altre specie di invertebrati sono stati descritti e nominati. E anche di quelli che hanno ormai un nome, sappiamo poco più di una breve descrizione morfologica, forse una parte del codice genetico e un singolo sito in cui sono stati avvistati”, commenta Pedro Cardoso, del Museo finlandese di Storia naturale Luomus, presso l’Università di Helsinki, in Finlandia.