Rassegna Stampa
04 aprile 2020
Post-coronavirus: Kearney stima flessione del food italiano tra 1,5 e 3%. Il futuro? Essenziale, salutista, e a Km zero
Fonte: ilsole24ore.com
Scenario e strategie per le aziende che operano nel campo alimentare: focus sui beni essenziali, ristrutturazione dei processi logistici (a partire dal delivery) e social distancing nei punti vendita
Una crescita stimata nel grocery del 5,5% per i canali fisici e del 96% per l’online tra febbraio e maggio 2020. E un netto peggioramento dopo maggio (presunto mese di riapertura almeno parziale) per il canale fisico, in flessione tra 1,5 e 3% (con un deciso spostamento su prodotti più basici e minore marginalità), mentre il canale online cresce tra il 75 e il 90% (raddoppiando la quota dal 2,3 al 4%). Sono queste le proiezioni frutto di un’analisi della società di consulenza strategica Kearney rispetto all’impatto Covid-19 sul settore alimentare italiano nel breve-medio termine.