Rassegna Stampa
08 ottobre 2019
Da una mucca ogm nati sei vitelli sani e senza corna
Fonte: repubblica.it
Tutti gli animali sono sani. L’editing genetico viene proposto come alternativa alla “decornizzazione”, una pratica molto dolorosa ma comune negli allevamenti, che ha lo scopo di proteggere il bestiame e gli allevatori dalle corna delle mucche
L’editing genetico può rappresentare una soluzione sicura per impedire che alle mucche da latte nascano le corna. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università della California di Davis, pubblicato sulla rivista Nature Biotechnology. Negli ultimi due anni i ricercatori hanno studiato sei vitelli nati da una mucca geneticamente modificata per impedire la crescita delle corna. Questo metodo viene oggi proposto come alternativa alla “decornizzazione”, una pratica comune negli allevamenti che ha lo scopo di proteggere il bestiame e gli allevatori dalle corna delle mucche. Tuttavia si tratta di una procedura considerata dolorosa per gli animali. Da qui il bisogno di cercare alternative. I risultati del nuovo studio mostrano che, come previsto, nessuna progenie della mucca geneticamente modificata ha sviluppato le corna e dagli esami è emerso che tutti gli animali erano sani.