Rassegna Stampa

31 marzo 2020

Oie, per superare la crisi Covid-19 serve un approccio One Health

Fonte: aboutpharma.com

Mettere insieme virologi, ecologisti e naturalisti per trovare soluzioni comuni. Serve multidisciplinarietà perché da soli non si va da nessuna parte. Secondo l’organizzazione internazionale prima bisogna capendo meglio gli animali si possono poi trasferire le conoscenze al comparto umano per prevenire le future epidemie

Come si può superare la crisi Covid-19? Per l’Oie, l’Organizzazione mondiale della sanità animale bisogna intervenire in maniera multidisciplinare. Nello specifico, in un’estratto di un’intervista pubblicata sul profilo twitter dell’ente, si fa riferimento proprio all’approccio One Health tipico della salute animale per superare le difficoltà del momento. A parlare nel video è William Karesh, Presidente del gruppo di lavoro Oie sulle patologie di animali selvatici.

L’approccio è uno soltanto: multidisciplinare
“L’approccio One Health lo riteniamo fondamentale anche in questo caso, perché interessa, nell’ambito animale, una multitudine di specie. La Covid-19 ne è un esempio – prosegue l’esperto – perchè richiede l’esperienza di virologi, naturalisti ed ecologisti per saperne sempre di più. Esperti di salute animale ed esperti di salute umana devono collaborare insieme, perché è l’unico modo per venirne fuori. Da soli non si riesce. Questa occasione dovrebbe motivare tutti a collaborare per le epidemie future”.