Rassegna Stampa

29 aprile 2020

«Non rivedremo più tanti animali in città» Intervista al Prof. Luca Rossi Uni To

Fonte: ilmanifesto.it

Con l’uomo chiuso in casa, la natura si è riaffacciata al mondo antropizzato. Caprioli a spasso per le città, stambecchi e mufloni, anche lupi, vicino ai borghi di montagna, balenottere a riva. Sono immagini condivise su social e siti web. E che spesso non sono frutto di chissà quale appostamento: sono successe. Proprio per evitare un approccio impressionistico, per capire cosa stia succedendo alla fauna selvatica in questo periodo di emergenza sanitaria, se siamo noi che abbiamo più tempo per osservare la natura o è in corso un cambiamento, ne abbiamo parlato con Luca Rossi, docente di Parassitologia e malattie parassitarie degli animali del Dipartimento di Scienze Veterinarie all’Università di Torino. Che, tra l’altro, oltre a essere uno studioso, è un osservatore privilegiato del fenomeno, vivendo in una frazione di Oulx (Torino), in Alta Val di Susa.