Rassegna Stampa
25 marzo 2020
Mozzarella di bufala campana, c’è la deroga per il latte congelato
Fonte: Agronotizie
Il decreto del 19 marzo 2020 consente l’utilizzo del latte conservato dall’inizio dell’emergenza Covid-19, a patto che non superi determinati massimali. In sospeso la norma sugli incarti da utilizzare per le produzioni in deroga
Il 19 marzo scorso, Francesco Saverio Abate, capo del Dipartimento per le Politiche competitive della qualità del ministero delle Politiche agricole, con un proprio decreto, ha adottato una modifica temporanea del disciplinare di produzione della mozzarella di bufala campana Dop, introducendo la possibilità – entro determinati limiti – di utilizzare il latte congelato per la produzione tutelata e di fatto sospendendo la norma che prevede l’utilizzo di solo latte fresco entro le 60 ore dalla prima mungitura.
La modifica temporanea era stata richiesta il 18 marzo scorso dallo stesso Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop, per tentare di ovviare alla crisi di domanda che affligge il comparto e che ha determinato la quasi totale saturazione dei congelatori nella disponibilità dei caseifici, a seguito di un crollo della trasformazione del latte in mozzarella – secondo quanto riferisce Assolatte – del 60% nelle prime due settimane di marzo 2020, rispetto allo stesso periodo del 2019.
Il Mipaaf ha concesso la deroga ad alcune precise condizioni. I