Rassegna Stampa
30 marzo 2021
Microplastiche: negli ecosistemi marini, terrestri e dentro di noi
Fonte: oggiscienza.it
Uno studio condotto all’ospedale Fatebenefratelli di Roma ha recentemente trovato le prime tracce mai riscontrate della presenza di microplastiche all’interno della placenta di alcune donne. Le volontarie, tutte sane e che hanno partorito naturalmente e senza complicazioni al termine previsto di gravidanza, hanno donato la loro placenta che è stata successivamente esaminata tramite una tecnica denominata Spettroscopia Raman, in grado di riconoscere tracce di polimeri anche di dimensioni molto piccole. Le microplastiche rinvenute avevano dimensioni e forme variabili, inoltre alcune di esse presentavano anche tracce di pigmenti colorati, come particolati gialli e rosa spesso usati nell’industria cosmetica o nel tessile. Questa notizia si va ad aggiungere a molte altre nel delineare un fenomeno che si fa sempre più preoccupante e che ha assunto dimensioni difficilmente gestibili.