Rassegna Stampa
23 gennaio 2023
Medicinali veterinari, come armonizzare la valutazione dei residui negli alimenti
Fonte: vet33.it
Per armonizzare i parametri valutativi EMA ed EFSA sono state chiamate a sviluppare un approccio comune nell’analisi dei residui negli alimenti. All’orizzonte potrebbero prospettarsi cambiamenti importanti.
Medicinali veterinari, additivi per mangimi e pesticidi possono lasciare residui negli alimenti derivati dall’allevamento animale. Gli approcci valutativi delle diverse tipologie di sostanze, però non sono omogenei. Per questo, nel 2020 la Commissione europea (CE) ha incaricato l’EFSA e l’EMA di sviluppare un approccio comune alle valutazioni. Le Agenzie hanno istituito un gruppo di lavoro congiunto, composto da specialisti con competenze pertinenti. Il gruppo di lavoro ha sviluppato una serie di raccomandazioni per ciascun elemento della valutazione dell’esposizione, che sono state finalizzate dopo una consultazione pubblica svoltasi tra giugno e settembre 2022.