Rassegna Stampa
18 gennaio 2021
Ma quanti sono i cinghiali? Nuovi calcoli con visore termico
Fonte: Agi
Uno studio del Cnr e dell’Ispra riesce a calcolare la consistenza delle popolazioni di questi animali con un’accuratezza del 20%. Si tratta del miglior risultato raggiunto in Europa, ed è importante visto l’impatto negativo che la specie ha sulle colture
E’ possibile stimare con accuratezza il numero di esemplari di cinghiali che vivono allo stato brado in un certo ambiente grazie all’applicazione del Distance Sampling che mediante visori termici consente un calcolo preciso e attendibile. Lo hanno dimostrato ricercatori dell’Istituto dei sistemi complessi (Isc) del Cnr e dell’Istituto per la ricerca e la protezione ambientale (Ispra) che hanno rivisto le metodiche utilizzabili per il monitoraggio delle popolazioni di questi suini selvatici. Lo studio, che apre nuove strade per una gestione sostenibile della specie e per la protezione delle colture e degli allevamenti è stato pubblicato sulla rivista Wildlife Biology.