Rassegna Stampa

14 aprile 2020

Le parassitosi nell’impero romano

Fonte:

Gli antichi Romani non furono immuni dalle parassitosi che affliggevano i loro antenati dell’Età del Ferro. Insieme a cultura, religione, innovazioni diffusero parassiti ed ectoparassiti in tutto l’Impero.

Tutto questo avvenne nonostante un buon controllo igienico-sanitario che comprendeva terme, latrine pubbliche e sistemi fognari efficienti.

Le evidenze archeologiche nelle regioni controllate da Roma dimostrano infatti che i Romani combattevano battaglie giornaliere contro molti parassiti.

I parassiti identificati provengono da Austria, Belgio, Britannia, Egitto, Francia, Germania, Israele, Paesi Bassi e Polonia. I siti italiani includono Roma, Parma e Pompei.