Rassegna Stampa
20 maggio 2019
Indennizzi danni provocati da animali protetti: parere favorevole al Decreto
Fonte: regioni.it
Via libera della Conferenza Unificata al decreto sulle modalità di concessione degli aiuti per gli indennizzi dei danni provocati da animali protetti. Durante la riunione del 9 maggio il Presidente del Molise, Donato Toma, in rappresentanza della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ha espresso infatti il parere favorevole al provvedimento, con la richiesta di un emendamento ulteriore ed alcune raccomandazioni contenute in un breve documento consegnato al governo. “Vista l’adesione – si legge negli atti – dei rappresentanti dell’ Anci e dell’Upi alla posizione delle Regioni, i quali hanno anche sollecitato la riapertura dei lavori del Tavolo sopra riferito, soprattutto per risolvere le problematiche recate dai cinghiali in ambito locale” è stato registrato il parere favorevole con la richiesta di chiarimenti e le raccomandazioni contenute nel documento, diventato “parte integrante e sostanziale” dell’atto della Conferenza Unificata.
Si riportano di seguito il documento della Conferenza delle Regioni e il link all’atto della Conferenza Unificata.
Posizione sullo schema di decreto del ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, di concerto con il ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, recante le modalità di concessione degli aiuti per gli indennizzi dei danni provocati da animali protetti
Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
Punto 8) O.d.g. Conferenza Unificata
La Conferenza delle Regioni e delle Province esprime parere favorevole sullo Schema di decreto pervenuto da parte del Ministero delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo il 16 aprile 2019, a seguito della riunione tecnica dell’11 aprile 2019, con il seguente emendamento all’art 1: al comma 2 seconda linea: dopo le parole “legge n. 394/91” sostituire la parola “e” con “zone di protezione di cui all’art. 1 comma 5 e”; La Commissione esprime, inoltre, le seguenti raccomandazioni:
– integrare il regime di aiuto con un successivo apposito provvedimento per l’ammissibilità di altre tipologie di spese da definire nell’ambito del Tavolo tecnico già istituito sulla materia;
– verificare la possibilità che i fondi per il pagamento degli indennizzi e della prevenzione possano essere anche quelli degli ATC per il territorio di competenza.