Rassegna Stampa
16 settembre 2020
In Gazzetta: tutti i soldi della zootecnia
Fonte: Agronotizie
Come saranno ripartiti i novanta milioni di euro messi a disposizione per soccorrere le filiere in crisi. Aiuti agli allevamenti, alle carni e al latte bufalino. Sperando che i soldi siano sufficienti
È questa una versione tutta “speciale” della rubrica “In Gazzetta”, dedicata esclusivamente al decreto emanato dal Ministero per le Politiche agricole e relativo all’istituzione del Fondo emergenziale per le filiere in crisi, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale numero 215 del 29 agosto.
Le risorse
Tutto prende il via dalla crisi di mercato conseguente all’emergenza da coronavirus, che ha comportato ingenti perdite in molti comparti zootecnici e in particolare in quello dei suini, dei bovini, dei conigli e degli ovicaprini, come pure del latte bufalino e delle carni trasformate e non.
In complesso le risorse messe a disposizione assommano a novanta milioni di euro, così ripartiti:
- filiera suinicola – 30 milioni;
- filiera cunicola – 4 milioni;
- filiera carni vitello – 20 milioni;
- filiera caprina – 0,5 milioni;
- filiera ovina – 8,5 milioni;
- ammasso carni vitello – 15 milioni;
- ammasso prosciutti- 10 milioni;
- latte bufalino – 2 milioni.