Rassegna Stampa
22 settembre 2020
Il Sistema di Qualità Nazionale nel settore Zootecnico Strategia per il rilancio del comparto
Fonte: efanews.eu
Si è tenuta oggi a Roma la conferenza stampa su “Il Sistema di Qualità Nazionale nel settore Zootecnico Strategia per il rilancio del comparto”. A organizzare l’evento Filippo Gallinella, presidente della commissione Agricoltura della Camera dei deputati. Hanno partecipato il sottosegretario alle Politiche Agricole Giuseppe L’Abbate e i principali attori delle filiere produttive. Tra le tematiche affrontate, la strategia per il rilancio del comparto e i progetti relativi al Recovery Fund.
“Dobbiamo raccogliere la sfida del Green Deal che ormai è entrato a pieno titolo nel piano di riprese e resilienza, e che ogni Paese deve predisporre” – ha affermato Gallinella. “Transizione verde, innovazione e digitalizzazione, inclusione sociale e territoriale sono tutti temi sui quali l’agricoltura può dire molto, e tra i settori più importanti vi è proprio la zootecnia: non a caso le prime DOP in valore sono legate proprio a questo mondo. Voglio, a tal proposito, ricordare che con il Decreto Rilancio abbiamo dato un’indicazione chiara che è quella di introdurre un sistema di qualità nazione in modo che, da un lato, si migliori come sistema Paese nelle produzioni zootecniche e dall’altro si possa fornire in maniera univoca informazioni al consumatore. Il miglioramento del sistema produttivo deve passare da importanti investimenti, che dovranno essere al di fuori dal perimetro della PAC. E per questo occorre che si disegni una strategia nazionale della zootecnia: se producessimo di più e meglio (siamo deficitari per le maggiori filiere), potremmo recuperare i pascoli dell’Appennino, aumentare il benessere e investire in ricerca, al fine di migliorare l’alimentazione e la genetica. Insomma – ha concluso Gallinella – è necessario un progetto a tutto tondo che dobbiamo scrivere insieme agli attori interessati”.