Rassegna Stampa
31 luglio 2019
Fipe lancia il “Manifesto della Ristorazione Sostenibile”
Fonte: ilsole24ore.com
La Federazione Italiana Pubblici Esercizi si impegna a diffondere delle vere e proprie linee guida per aiutare i professionisti in maniera concreta nella lotta allo spreco alimentare
Le risorse naturali sulla Terra si stanno esaurendo. Lo ho certificato il 28 luglio l’Earth Overshoot Day. Dal giorno dopo è cominciato, infatti, il sovrasfruttamento. Questo significa che la nostra domanda di aria, acqua e cibo ha superato la capacità del pianeta di rigenerare quelle risorse nel corso di un anno, e che da oggi inizieremo ad attingere alle riserve, consumando molto più di quello che dovremmo. L’umanità non le aveva mai consumate così velocemente. Il dato è stato diffuso dal Global Footprint Network, che controlla l’impronta ecologia dell’uomo. “Il fatto che l’Earth Overshoot day cada il 29 luglio significa che l’umanità sta utilizzando la natura 1,75 volte più velocemente di quanto gli ecosistemi riescano a rigenerarle”, si legge in una nota. “In poche parole, è come se l’umanità avesse bisogno di 1,75 pianeti per sopravvivere”. L’Italia è al nono posto fra gli stati che consumano più di quanto dovrebbero e ha terminato le risorse che può rigenerare in un anno già il 15 maggio scorso.