Rassegna Stampa

12 febbraio 2020

Effetti collaterali dei farmaci veterinari: Ema rende accessibili i dati

Fonte: aboutpharma.com

Per la prima volta disponibili al pubblico le segnalazioni di casi sospetti raccolte da Eudravigilance Veterinary (EVVet), la banca dati per la farmacovigilanza nell’Unione europea

Accessibili per la prima volta online le segnalazioni di sospetti effetti collaterali dei farmaci veterinari. L’Agenzia europea dei medicinali (Ema) mette a disposizione del pubblico, attraverso il portale www.adrreports.eu, le informazioni raccolta da Eudravigilance Veterinary (EVVet), banca dati per l’elaborazione delle segnalazioni di farmacovigilanza, uno dei diversi strumenti a disposizione degli enti preposti a monitorare il rapporto rischio- beneficio di un medicinale ad uso veterinario una volta autorizzato.
I dati sugli effetti collaterali dei farmaci veterinari
Il portale ospita i dati sulle segnalazioni dal 2012. Gli effetti collaterali sospetti sono di solito osservati da veterinari o proprietari di animali domestici. Le segnalazioni sono inviate a EVVet dalle autorità nazionali competenti o dai titolari di autorizzazioni all’immissione in commercio.