Rassegna Stampa

12 novembre 2021

Economia circolare: ecco cos’è e come la applicano le imprese del settore alimentare

Fonte: ilfattoalimentare.it

Tutti i materiali ‘biologici’ utilizzati e messi in circolo dall’uomo devono essere rigenerati dalla biosfera, quelli ‘tecnici’, invece, non vi devono mai entrare. È questa la definizione di economia circolare proposta dalla fondazione McArthur, una delle istituzioni più note degli Usa tra quelle impegnate nella lotta ai cambiamenti climatici e nelle battaglie etiche e sociali. Si tratta di una definizione oggi sempre più importante. Per le aziende è arrivato il momento di superare il concetto di sostenibilità e di sposare un approccio più ampio, che prevede l’adozione di una visione circolare dell’economia. È questa la convinzione dell’ente indipendente internazionale Dnv, fornitore di servizi di certificazione e verifica, che lo scorso settembre ha reso noti i risultati di un’ampia ricerca sull’approccio delle aziende a questo tema.