Rassegna Stampa
20 maggio 2019
Dazi Usa-Cina, chi la spunterà?
Fonte: Agronotizie
Gli Stati Uniti portano i dazi al 25% e Pechino risponde con tariffe su 60 miliardi di dollari di importazioni statunitensi. E se Donald Trump si dice ottimista, i farmer americani sono preoccupati
La guerra commerciale tra gli Stati Uniti e la Cina rischia di fare molto male agli agricoltori americani. Annunciati a colpi di tweet dal presidente Donald Trump, nei giorni scorsi gli Usa hanno aumentato i dazi su 200 miliardi di dollari di prodotti cinesi, portandoli dal 10% al 25%.
La risposta della Cina non si è fatta attendere e Pechino ha risposto con tariffe su 60 miliardi di dollari di importazioni statunitensi. La scelta di Pechino ha fatto precipitare i mercati azionari statunitensi e ha scatenato i malumori degli agricoltori americani, inizialmente grandi sostenitori del presidente Trump, ma oggi – vittime dei dazi che hanno ridotto di un terzo l’export agroalimentare nel 2018, facendo scivolare a 16 miliardi di dollari le esportazioni a stelle e strisce – apertamente critici verso le politiche di Washington.
William Rodger, presidente dell’American farm bureau federation, organizzazione di agricoltori e allevatori, si mostra preoccupato. “Chiediamo che i negoziatori negozino, invece di pensare a dazi e ritorsioni. I coltivatori di soia, in particolare, hanno bisogno di mercati aperti”.