Rassegna Stampa
23 marzo 2020
Dall’animale all’uomo: archeologia delle zoonosi
Fonte: medstories.it
La pandemia di COVID-19 ha posto fortemente l’attenzione sulle zoonosi, ossia quelle patologie che si presentano inizialmente nelle specie zoologiche e finiscono per essere trasmesse alla specie umana.
Recenti analisi molecolari indicano infatti come il coronavirus SARS-CoV-2 sia giunto all’uomo dopo aver avuto altri ospiti animali, con i più probabili condidati il pangolino e il pipistrello.
Le patologie animali possono essere state determinate da fattori ecologici in cui l’uomo non ha avuto alcun ruolo, tuttavia è certo che le “nostre” moderne specie animali abbiano determinato notevoli variazioni a partire dalla preistoria fino ad oggi.