Rassegna Stampa

07 aprile 2020

Dagli abissi marini un nuovo crostaceo “fatto” di plastica

Fonte: impakter.it

I ricercatori dell’Università di Newcastle in Australia, hanno scoperto la presenza di plastica in una specie precedentemente sconosciuta di anfipodi (un crostaceo) d’alto mare, nella Fossa delle Marianne, la più profonda del mondo, oltre 11 mila metri. La Fossa delle Marianne si trova fra Filippine-Giappone e Nuova Guinea nel Pacifico.

Gli scienziati hanno deciso di chiamare ufficialmente la specie Eurythenes plasticus in riferimento alla plastica che ha ingerito. Il minuscolo Eurythenes plasticus è stato scoperto quasi sette mila metri sotto il livello del mare, nell’ambito di una ricerca sostenuta dal WWF. Alan Jamiesonm uno dei ricercatori ha anche notato siamo arrivati al punto in cui stiamo studiando una nuova specie di crostaceo proveniente da un habitat inesplorato ed è già contaminata dalla plastica.