Rassegna Stampa

04 febbraio 2022

Cibo, lo spreco cresce del 15% tra ritrovata socialità e convivenza col Covid

Fonte: ilsole24ore.com

Svanito l’effetto lockdown del 2020, l’anno scorso lo spreco alimentare è risalito e vale 7,37 miliardi: i dati dell’Osservatorio Waste Watcher

Avevamo usato la dispensa con parsimonia, complici le difficoltà nel fare la spesa e avevamo imparato a fare il pane e a riutilizzare gli avanzi. Dopo due anni sembra che ce ne siamo dimenticati. In controtendenza con l’ultimo biennio, risale la freccia dello spreco alimentare domestico, come attesta il Rapporto “Il caso Italia” 2022 di Waste Watcher International: i nuovi dati ci dicono che gettiamo in media 595,3 grammi pro capite a settimana, ovvero 30,956 kg annui: circa il 15% in più del 2021 (529 grammi settimanali).

I dati sono diffusi in occasione della 9^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, per iniziativa della campagna Spreco Zero di Last Minute Market e dell’Università di Bologna, su monitoraggio Ipsos.