Rassegna Stampa

20 novembre 2023

Campania, il Tar respinge il ricorso degli allevatori contro il Piano di Eradicazione delle Zoonosi

Fonte: Agronotizie

L’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo, invita tutti alla massima collaborazione. Ma Gianni Fabbris, a capo del movimento degli allevatori casertani, replica: “Pronto il ricorso al Consiglio di Stato”

L’ufficio stampa della presidenza della Regione Campania, nella giornata di sabato 18 novembre 2023, ha comunicato la vittoria dell’ente nella disputa giudiziaria nata sul “Programma Obbligatorio di Eradicazione delle Malattie Infettive delle Specie Bovina e Bufalina in Regione Campania”, varata con la delibera di Giunta numero 104 dell’8 marzo 2022 e incardinata al Tar Campania.

Il giorno dopo ne è seguito un lungo commento dell’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, che dal suo profilo Facebook ha sottolineato come la sentenza del Tar abbia sancito la correttezza dell’operato dell’amministrazione regionale, lanciando un appello per ripristinare “il necessario dialogo con tutte le parti”.

Ma ieri, 20 novembre 2023, è giunta la risposta di Gianni Fabbris, leader nazionale di AltraAgricoltura e portavoce del movimento degli allevatori casertani, che si è detto pronto all’appello in Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania. E Altragricoltura nelle ultime settimane ha aperto una vertenza nazionale su tutte le regioni del Mezzogiorno – dalla Campania alla Sicilia – da anni in gravi difficoltà nell’eradicazione delle zoonosi, segnatamente brucellosi e tubercolosi, mentre le Regioni del Nord hanno da tempo risolto i problemi dei loro allevamenti. E chiede a gran voce un commissario nazionale per l’eradicazione di brucellosi e tubercolosi nel Sud, mentre alcuni allevatori per protesta si avvicendano nello sciopero della fame.