Rassegna Stampa
20 marzo 2019
Cambiamento climatico: peggio le vacche o le auto?
Fonte:
Confrontando le emissioni dirette, quelle complessive del bestiame sono di molto inferiori a quelle dei trasporti. Un singolo viaggio a/r Roma-Bruxelles genera infatti più emissioni del consumo medio di carne di un italiano in un anno
Nel 2006, la FAO ha definito il bestiame un problema più grave dei trasporti, in termini di cambiamento climatico, con un 18% delle emissioni di gas ad effetto serra del primo contro il 14% dei secondi. La notizia creò incredulità e perplessità, e non tardarono le obiezioni da parte di esperti del settore. Una critica pungente venne dal Professor Frank Mitloehner dell’Università della California (UC Davis), che protestò contro l’uso iniquo dei dati sulla valutazione del ciclo di vita (LCA) solo per il bestiame e non per i trasporti, affermando che un confronto diretto non era giustificato.