Rassegna Stampa
07 marzo 2019
Biosicurezza, iniziativa Fefac-Anfnc
Fonte: mangimiealimenti.it
Il contributo offerto dalle pratiche di biosicurezza all’interno dei mangimifici per prevenire la diffusione dei virus è stato al centro del seminario che si è svolto lo scorso 21 febbraio a Bucarest (Romania), su iniziativa di Fefac (European Feed Manufacturers’ Federation) e Anfnc (Asociatia Nationala a Fabricantilor de Nutreturi Combinate). L’evento è stato organizzato anche per mettere un freno alla crescente diffusione della peste suina africana negli allevamenti rumeni di maiali.
Nel corso del seminario, esperti dell’industria mangimistica degli Stati membri hanno illustrato una serie di raccomandazioni pratiche su come attuare e mantenere aggiornati i programmi di formazione del personale, le procedure di pulizia e disinfezione e le altre misure di gestione del rischio. Tutte questa indicazioni sono studiate per prevenire la diffusione dei virus responsabili di malattie come l’influenza aviaria o l’afta epizootica, ma possono essere applicate anche alla peste suina africana e ad altre patologie infettive