Rassegna Stampa

26 aprile 2019

Agroalimentare

Arriva in Gazzetta Ufficiale dell’UE la direttiva contro le pratiche commerciali sleali in campo agroalimentare

Fonte: Ruminantia

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GU L 111 del 25.4.2019, pagg. 59–72) la DIRETTIVA (UE) 2019/633 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare, che ha lo scopo di contrastare le pratiche che si discostano nettamente dalle buone pratiche commerciali, sono contrarie ai principi di buona fede e correttezza e sono imposte unilateralmente da un partner commerciale alla sua controparte. A tal fine, la direttiva definisce un elenco minimo di pratiche sleali vietate nei rapporti acquirenti-fornitori, con acquirente o fornitore, oppure entrambi, stabiliti nell’Unione Europea, lungo la filiera agricola e alimentare e stabilisce norme minime sull’applicazione di tali divieti, nonché disposizioni per il coordinamento tra le autorità di contrasto, designate dagli Stati membri stessi e i poteri delle quali sono definiti all’art. 6 della direttiva.