Rassegna Stampa

05 luglio 2022

Antibiotici riservati all’uomo: gli Stati membri approvano l’elenco proposto dalla Commissione

Fonte: Ruminantia

Ieri gli Stati membri dell’UE hanno dato parere positivo sull’elenco proposto dalla Commissione che designa gli antimicrobici da riservare esclusivamente al trattamento di determinate infezioni nell’uomo (Human Reserved Anti Microbials (HRAM)), già recentemente approvato dal Parlamento europeo. Ciò significa che questi antimicrobici non potranno essere utilizzati in nessun caso negli animali e che sarà vietata la vendita di medicinali veterinari contenenti questi antimicrobici. Attraverso questa misura, l’UE intende preservare l’efficacia degli antimicrobici che sono di fondamentale importanza per la salute umana.

Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, ha dichiarato: “L’AMR è una pandemia silenziosa e affrontarla è stata una priorità sin dall’inizio del mio mandato. La lista votata oggi, la prima del suo genere nell’UE ed una pietra miliare a livello mondiale, rappresenta un importante passo avanti nel nostro approccio One-Health volto a frenare la resistenza antimicrobica. È un ottimo esempio di come affrontiamo insieme la salute umana, animale e vegetale, considerando allo stesso tempo anche l’importanza dell’ambiente. Il sostegno ricevuto oggi dagli Stati membri dimostra che l’UE è in prima linea nella lotta contro la resistenza antimicrobica e che è determinata a intraprendere azioni pionieristiche al riguardo”.