Rassegna Stampa
10 giugno 2019
Andriukaitis: Ue discuta etichetta d’origine ma no al nazionalismo
Fonte: Ansa
“Credo sia arrivato il momento di discutere a livello Ue di un’etichetta che riporti ‘made in Ue’ e il paese di origine degli alimenti” ma fare collegamenti arbitrari tra l’origine di un alimento e la sua sicurezza “è un atteggiamento ideologico, nazionalista e protezionista”. Così il commissario Ue alla salute Vytenis Andriukaitis si è rivolto ai giornalisti in occasione della Prima giornata mondiale sulla sicurezza alimentare.
“Quando Salvini accusa l’Europa perché dice che in Italia arrivano alimenti insicuri, per esempio, dall’Africa o dall’India io rispondo: e voi cosa state facendo? Come funzionano i controlli ufficiali a livello nazionale? Bisogna smetterla con certe mitologie: l’Europa ha procedure rigorose e gli alimenti sono controllati. Salvini usa questo come arma politica, ma allora vuol dire che ignora il ruolo di laboratori, operatori e controlli a livello nazionale”.