Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/164 del 23 gennaio 2025, recante modifica del Regolamento di esecuzione (UE) 2023/594 che stabilisce misure speciali di controllo della peste suina africana. Il Ministero della salute fa presente che a seguito di un focolaio in un allevamento di suini domestici nel […]
LeggiNotizie
PSA: rimodulate le ZUR
Malattia emorragica epizootica (EHD). Condizioni per l’introduzione dei capi sensibili dalla Francia
IL Ministero della Salute con la nota 0033605-15/11/2024-DGSAF-MDS-P integra le condizioni sanitarie applicabili agli scambi tra la Francia e l’Italia di bovini, ovini e caprini provenienti dalle zone regolamentate per quanto riguarda la malattia emorragica epizootica e destinati all’allevamento o all’ingrasso.
LeggiIl Ministero della salute fa sapere che nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2526 del 23 settembre 2024, recante modifica del Regolamento di esecuzione (UE) 2023/594 che stabilisce misure speciali di controllo della peste suina africana: A seguito del riscontro di ulteriori focolai in allevamenti di suini domestici […]
LeggiL’Europa ha registrato il più basso numero di casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) nel pollame e negli uccelli selvatici dal 2019/2020 e il rischio per la popolazione in genere rimane basso. Sono questi i principali esiti della più recente relazione sull’influenza aviaria elaborata dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), dal Centro […]
LeggiSe non vengono storditi in modo efficace, i piccoli ruminanti come le pecore e le capre possono provare forte dolore e paura durante l’abbattimento. Secondo l’ultimo parere dell’EFSA sul benessere degli animali questa procedura può essere migliorata in modo da diminuire dolore e paura. Al di fuori dei macelli, gli animali possono essere uccisi per […]
Leggi