Obiettivo: incoraggiare i cittadini a riflettere in modo critico sulle scelte alimentari quotidiane e valorizzare il lavoro degli esperti dell’EFSA
LeggiNotizie
La Commissione Ue ha pubblicato la Relazione della Commissione sul funzionamento generale dei controlli ufficiali effettuati negli Stati membri (2019-2020) per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari, che hanno lo scopo di garantire un livello […]
LeggiModificate le indicazioni operative in caso di macellazione d’urgenza al di fuori del macello
Il Ministero della salute ha modificato le indicazioni operative in caso di macellazione d’urgenza al di fuori del macello diffuse a gennaio al fine di armonizzare il controllo ufficiale dando seguito a quanto previsto dalla normativa europea e in risposta alla raccomandazione formulata dalla Commissione UE che si è svolto dal 18 al 29 gennaio […]
LeggiAlla luce dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e dei costi dei fattori di produzione, come l’energia e i concimi, la Commissione europea ha presentato oggi una gamma di interventi a breve e a medio termine per rafforzare la sicurezza alimentare mondiale e sostenere agricoltori e consumatori dell’UE. L’impennata dei prezzi delle materie prime a livello mondiale, accelerata ulteriormente […]
LeggiIl Ministero della salute ha diffuso il testo integrale del nuovo Piano nazionale di controllo delle salmonellosi negli avicoli in corso di validità per gli anni 2022, 2023 e 2024 che sostituisce i precedenti. Il piano ha lo scopo di garantire che siano adottate misure adeguate ed efficaci di individuazione e di controllo delle salmonelle […]
Leggi