Tre i focus di questa edizione 2023: salute delle api, malattie di origine alimentare e contaminanti In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, l’EFSA – European Food Safety Authority con il Ministero della Salute lanciano la terza edizione della campagna di comunicazione #EUChooseSafeFood, nell’ambito del convegno sulla Sicurezza Alimentare, organizzato dal Ministero della Salute. […]
LeggiNotizie
Ieri il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, del Ministro della giustizia Carlo Nordio, del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e […]
Leggi“La valorizzazione del made in Italy è stata fin dal primo giorno un punto centrale per il Governo Meloni, perché la qualità, che si sposa con i prodotti italiani, è un elemento da tutelare e promuovere. Lo conferma il disegno di legge approvato oggi in Consiglio dei Ministri. Un provvedimento che punta ad esaltare le […]
LeggiIl 22 maggio il Commissario Straordinario alla Peste suina africana, Vincenzo Caputo, ha firmato l’Ordinanza n°3/2023 “Misure di controllo ed eradicazione della Peste Suina Africana”. Il provvedimento si è reso necessario per procedere con urgenza all’affidamento delle recinzioni idonee al contenimento dei cinghiali selvatici alle Regioni territorialmente competenti e disciplina il meccanismo sanzionatorio da applicarsi […]
LeggiLa Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione intende sollecitare ulteriori iscrizioni degli interessati nell’elenco di Enti quali istituti scientifici, università o centri di ricerca pubblici nonché laboratori ufficiali, a cui affidare mediante convenzioni o contratti le attività di valutazione specialistiche per lo svolgimento delle attività di cui al Regolamento (UE) 2017/625 […]
Leggi