Notizie
IZS AM: Trichinella in carni di suino domestico
Categoria: Sanità animale

Tra gennaio e febbraio 2020 sono state rinvenute larve di Trichinella nelle carcasse di due suini domestici sottoposti a regolare macellazione. Il riscontro diagnostico è stato effettuato presso la Sede di Avezzano dell’IZSAM. Le larve sono state inviate al Laboratorio di Riferimento Europeo per i parassiti dell’Istituto Superiore di Sanità che ha effettuato la genotipizzazione e l’identificazione della specie Trichinella britovi, la stessa che sostiene il ciclo selvatico del parassita.
Gli animali risultati positivi provengono da un allevamento all’aperto su un esteso terreno recintato in ambiente agricolo-forestale: un tipo di allevamento che, per sua stessa natura, presenta un maggiore rischio di esposizione alla malattia, in considerazione della condivisione ambientale con più specie selvatiche potenziali serbatoio di infezione.
Il ritrovamento di questo parassita su carni di suino domestico rappresenta un evento del tutto eccezionale, sebbene la presenza di larve di Trichinella sia di frequente riscontro sulle carcasse di animali selvatici, soprattutto nel lupo, nella volpe, sporadicamente nel cinghiale e nei mustelidi.
Tutte le info sul sito dell’IZS Abruzzo e Molise